La ricerca vocale (voice search), è un nuovo tipo di interazione uomo-macchina che permette alle macchine di rispondere alle domande poste dalle persone a voce. La ricerca vocale analizza una stringa di parole e risponde con frasi che mimano il linguaggio naturale.
Oggi la ricerca vocale è integrata in molti dispositivi come gli smartphone, gli home assistant come Amazon Echo e Google Home, e nelle automobili che supportano gli agenti intelligenti.
Oggi questa tecnologia ha quattro player principali:
La tecnologia della ricerca vocale si sta sviluppando molto rapidamente e potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con i motori di ricerca e avere anche un impatto sui loro algoritmi. Quando un utente fa una ricerca vocale, in genere ha bisogno di una risposta rapida, che possibilmente gli offra qualche indicazione pratica: ecco perché, quando possibile, gli agenti intelligenti tentano di offrire una risposta rapida, senza passare dai siti web. L’aspetto positivo della questione è che se hai contenuti ricchi e strutturati, i tuoi articoli e le tue pagine potrebbero comparire nella forma di risposte istantanee da parte degli agenti intelligenti, dando una spinta al CTR della pagina.
Con il markup semantico puoi fornire agli agenti intelligenti informazioni inequivocabili leggibili come dati, che possono essere usati in modo da rispondere a domande molto specifiche. Maggiori sono i dettagli che connotano il contenuto, minore è l’ambiguità per i motori di ricerca. E poiché i dati possono essere collegati con altre affidabili fonti di linked data sul web, una grande quantità di informazioni coerenti contribuisce a validarne i contenuti.
In altre parole, quando i contenuti del sito web sono organizzati con la marcatura schema.org, le macchine hanno la possibilità di leggerli e contestualizzarli, in modo che possano suggerire le tue pagine e i tuoi articoli al lettore giusto e nel momento giusto. È proprio questo lo scopo del web semantico: essere comprensibili dalle macchine per rendere la comunicazione con le persone più efficace.
Vuoi verificare se il tuo sito web è ottimizzato per la ricerca vocale? Contattaci per una verifica gratuita