Un nuovo concept, le Progressive Web App (PWA), sta riscuotendo sempre maggiore successo perché si basano sul meglio delle tecnologie attualmente in circolazione: del web da un lato, delle applicazioni native dall'altro, riducendo così un divario.
Le Progressive Web App (PWA) sono infatti un ibrido tra i siti web e le applicazioni mobili, sono cioè applicazioni web che vengono sviluppate e caricate come normali pagine web, ma che si comportano in modo simile alle apps quando utilizzate su un dispositivo mobile.
Dal punto di vista dell'esperienza utente, queste applicazioni offrono alcune funzionalità aggiuntive alle normali pagine web, a seconda delle funzionalità offerte dal dispositivo; ad esempio possono essere salvate nella home del dispositivo mobile, per essere percepite a tutti gli effetti come app native.
Negli ultimi 10 anni la tecnologia per lo sviluppo sul web si è spostata dalla produzione di pagine statiche a pagine dinamiche tramite il responsive web design prima e le app ibride i seguito. Ora propone le "Progressive Web Apps" (PWA), app che sfruttano le nuove funzionalità offerte dal browser e si comportano come applicazioni native, ossia: